Controllo con Correnti Indotte

Il controllo con Eddy current è uno dei metodi elettromagnetici per eseguire controlli non distruttivi utilizzando induzione elettromagnetica per rilevare e caratterizzare flussi i superficiali e sub-superficiali  in materiali conduttori .

Nella forma più semplice la sonda è costituita da una bobina di spire in materiale conduttivo eccitata con corrente alternata. Questa bobina di spire produce un campo magnetico alternato attorno alle spire. Il campo magnetico oscilla alla stessa frequenza  della corrente che scorre nella bobina. Quando la sonda si avvicina ad un materiale conduttivo correnti  opposte a quelle delle spire sono indotte nel materiale (eddy current)

Variazioni nella conduttività elettrica e permeabilità magnetica del pezzo in esame e la presenza di difetti causa un cambiamento di eddy current e un corrispondente cambiamento in fase e ampiezza che può essere rilevata misurando i cambi di impedenza nella bobina che è evidenza di presenza di difetto.

Esempi di applicazione delle correnti indotte sono i controlli sui fasci tubieri, su scambiatori di calore e su saldature.