Controllo Magnetoscopico
Il controllo magnetoscopico (MT) è un controllo non distruttivo utilizzato per rilevare difetti superficiali e leggeri difetti sub superficiali in materiali come acciai al carbonio , ferro e nichel.
Il processo consiste nel creare un campo magnetico nella saldatura o componente e mediante un velo di pittura di contrasto e un liquido con sospensioni magnetiche rilevare i difetti . Su pezzi lavorati di macchina (perni, assi, alberi a gomito ecc.) si utilizza il metodo con liquidi fluorescenti e lampada di wood per evidenziare difetti molto fini quali ad esempio cricche di rettifica
L’area sotto controllo deve essere libera da pittura o rivestimenti vari.